OLTRE I CONFINI – ecologia e pacifismo nella riflessione e nell’attivismo femminista

29 giugno 2022, ore 18.30
Piazzale Picelli, Parma

Presentazione del libro di Bruna Bianchi e Francesca Casafina
OLTRE I CONFINI – ecologia e pacifismo nella riflessione e nell’attivismo femminista
(Ed. Biblion 2021).

Interverrà BRUNA BIANCHI (università di Venezia) che ci parlerà di storia dell’ecofemminismo e delle connessioni tra femminismo, ecologia e pacifismo.

In questo libro la storia dell’ecofemminismo si intreccia con la teoria politica e la testimonianza come narrativa militante; sono pagine dove si tratteggiano le connessioni tra ecologia, pacifismo e femminismo. E proprio tra quelle righe troviamo un rinnovato sentiero da seguire e gli insegnamenti di attivismo e disobbedienza civile per una “strategia di liberazione”. L’ecofemminismo è raccontato rispettandone ed indagandone le diverse sfaccettature, in una polifonia dove le suggestioni sono tante e molto attuali.

Incontro organizzato da Casa delle donne Parma e Barrique Piazzale Picelli

Proiezione del film “Il terribile inganno”

In preparazione all’8 marzo proiezione de Il terribile inganno, un film di Maria Arena

“Il terribile inganno” è il racconto in prima persona della regista Maria Arena, che attraverso l’incontro con le odierne pratiche femministe del movimento “Non Una Di Meno” di Milano, fa un bilancio sull’esser donna oggi a partire da sé. Incuriosita dallo “sciopero globale delle donne”, proclamato l’8 marzo 2017 da Non Una Di Meno, Maria partecipa alla manifestazione milanese e segue il movimento fino all’8 marzo 2020.

Domenica 6 marzo alle ore 18al Post avremo in collegamento la regista Maria Arena e seguirà un dibattito a cui parteciperanno alcune delle realtà coinvolte nell’organizzazione della manifestazione, vi aspettiamo!

Evento organizzato da post.network, L’Ottavo Colore , Casa delle donne Parma, artlab_parma, uispparma, Ciac onlus, frega_project,