Salta al contenuto
Casa delle Donne Parma

Casa delle Donne Parma

  • CHI SIAMO
    • LA CASA CHE VERRÀ
    • DIVENTA SOCI*
    • STATUTO
    • TRASPARENZA
  • EVENTI
  • ATTIVITÀ
    • LE NOSTRE PAROLE
    • GRUPPI DI LAVORO
  • SQUARCI FEMMINISTI
  • RE/SISTER! Festival
    • RE/SISTER! Festival femminista 2023
      • GUARDA COME È ANDATA
      • IL FESTIVAL
      • IL PROGRAMMA
      • LƏ OSPITI
    • RE/SISTER! Festival femminista 2021
      • GUARDA COME È ANDATA
      • IL FESTIVAL
      • IL PROGRAMMA
      • LƏ OSPITI
      • LE SPORE
      • SOSTIENI RE/SISTER!
  • NEWS
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI!
  • DOCUMENTI

Categoria: Comunicati

“In -tore We Trust”: il rassicurante micromondo della sicurezza maschia

11 Giugno 202017 Giugno 2020

di Lorena Carrara – Terminati gli scrutini in videoconferenza, questa mattina mi sono messa di buona lena

Un padre si inchina alla figlia, Silvia Romano

11 Maggio 202015 Maggio 2020

di Elisabetta Salvini | Il video dell’arrivo di Silvia Romano lo abbiamo visto tutti e tutte, dividendoci tra commozione e indignazione.

Ma quale rinascimento?

21 Aprile 20208 Maggio 2020

Apprendiamo che la Ministra alle pari opportunità e alla famiglia, Elena Bonetti, intende istituire una task-force, dall’altisonante nome Donne per un nuovo Rinascimento

task-force

«Allo stadio funziona così»… ma anche no!

19 Aprile 20208 Maggio 2020

di Irene Grossi  Sono donna e vado allo stadio. Nel fine settimana vado al Tardini per tifare la squadra della […]

L’ennesima narrazione tossica della violenza sulle donne

1 Marzo 20208 Maggio 2020

Non è bastato il plauso unanime per le parole della giornalista Rula Jebreal di poco meno di un mese fa […]

“Perché io son io e voi non siete un cazzo”

23 Febbraio 20208 Maggio 2020

Ovvero il privilegio sbattuto in prima pagina L’articolo scritto da Roberto Longoni e pubblicato il 22 febbraio sulla Gazzetta di […]

gazzettadiparma, victimblaming

Un mondo di donne in lotta – Mariafrancesca Distefano (ArtLab)

25 Gennaio 202015 Maggio 2020

Ho imparato a fare il caffè all’età di 10 anni. Me lo insegnò mia nonna dicendomi che era una qualità necessaria affinché potessi trovare marito.

Un mondo di donne in lotta – Margherita Becchetti

25 Gennaio 20207 Maggio 2020

Il percorso che ci ha portato qui è nato quasi un anno fa, da un piccolo gruppo di donne che si sentivano un po’ come Rupi Kaur nella sua bellissima poesia

Un mondo di donne in lotta – Asya Zelal (Rete Kurdistan)

25 Gennaio 202015 Maggio 2020

A nome della Rete Kurdistan e di tutte le donne kurde ringrazio la Casa delle donne e coloro che hanno voluto dedicare questa serata alle lotte femminili in Cile e in Rojava.

Un mondo di donne in lotta – Ilaria La Fata

25 Gennaio 20207 Maggio 2020

«Noi siamo il cibo che mangiamo e la connessione fra produzione e consumo dei cibi può essere il luogo in cui reclamare la nostra libertà».

Un mondo di donne in lotta – Elisabetta Salvini

25 Gennaio 20207 Maggio 2020

La Casa delle donne di Parma è una forma del desiderio che dormiva dentro molte di noi e che ha trovato la forza di rendersi manifesto.

Un mondo di donne in lotta – Constanza Pazz

25 Gennaio 202015 Maggio 2020

Le rivolte sociali cilene dell’ultimo periodo, sono il risultato di decenni di abusi e diseguaglianze estreme causate dal modello neoliberista,  istaurato a partire dalla dittatura di Pinochet. 

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Casa delle Donne di Parma – APS

Associazione di Promozione Sociale

C.F. 92198640341

I nostri contatti

info@casadelledonneparma.it

Copyright © 2025 Casa delle Donne Parma Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok