LE DONNE AL BALCONE di Noémie Merlant – 2024 [FILM]
“Le donne al balcone” ovvero il sogno di essere libere.
In una Marsiglia assolata seguiamo le vicende di tre amiche alle prese con la necessità di disfarsi di un cadavere.
Raramente accade di vedere un film femminista, e quando ciò accade direi che è il caso di prendere al volo questa occasione.
Il film racconta con grande lucidità e sincerità lo stato del rapporto uomo-donna, senza indorare la pillola amarissima che le donne ingoiano quotidianamente.
Non c’è spazio per alcuna ipocrisia in questo film. Il corpo femminile, la sua nudità viene mostrata finalmente senza il peso dello sguardo maschile e del suo abuso di potere.
Questo film è un manifesto politico. Mentre ci racconta una storia, in cui non sarà raro ritrovare la nostra storia, ci invita a non camuffarci, ci ricorda che la sorellanza è strumento potentissimo.
Ci chiede di non fare sconti agli uomini perché nominino ciò che sono e ciò che fanno, assumendosene la responsabilità.
Solo una regista poteva evocare nella danza di una donna sulla riva del mare la danza della Dea. Questo per ricordarci che c’è stato un tempo in cui danzavamo libere e la nostra danza era considerata sacra. Quella danza ci invita a sognare di essere libere, ad esserlo di nuovo, sempre e per sempre.
Consigliato da Angela della Casa delle Donne di Parma