- Item 1
- Item 2
- Item 3
- Item 4
- Item 5
-
SERVE UN’ALTRA NARRAZIONE SUI FEMMINICIDI
30 Ottobre 2024Lo scorso 24 ottobre è stato ritrovato il corpo di Marina Cavalieri, uccisa dal marito a Sant’Andrea Bagni (PR) all’età di 62 anni. Il suo nome si aggiunge alla lista dell’Osservatorio Femminicidi Lesbicidi Transcidi (FLT) in Italia di Non Una Di Men...
-
ATTENZIONE! Il convegno è RINVIATO a data da destinarsi
27 Aprile 2023Da sempre l’aborto è stato considerato un affare di donne costrette a farlo nella clandestinità , affidandosi a un fai da te solidale fra “sorelle” o gestito da mammane sprezzanti mettendo a repentaglio la propria vita. Oggi, benchè legalizzato in qu...
-
3/5 ORE AL GIORNO NON FANNO UNA GENITORIALITÀ CONDIVISA
12 Febbraio 2023Di violenza ostetrica e stereotipi sulla maternità | La notizia della morte del neonato all’ospedale “Sandro Pertini” di Roma (probabilmente soffocato dal corpo della madre, esausta e stanca dopo aver affrontato travaglio e parto e dopo aver più volt...
-
La tragedia di Anna
25 Gennaio 2023La tragedia di Anna, giovane puerpera crollata per sfinitezza sul suo bambino, probabilmente soffocandolo, è l'ultimo drammatico episodio di violenza subita da una donna. Stremata da 17 ore di travaglio e dal parto, Anna si è trovata da sola ad accud...
-
La vergogna della classe
12 Gennaio 2023di Cristina Quintavalla | E' quella provata dai poveri e dalle classi lavoratrici negli Usa, rappresentati come falliti, incapaci, truffatori, pericolosi, parassiti, predatori, che preferiscono l'elemosina al lavoro....
-
#anchequestaèviolenza
24 Novembre 2020L’iniziativa della Casa delle donne di Parma per il 25 novembre Questo 25 novembre non potremo scendere in piazza. Da […]...
-
Cimiteri
3 Ottobre 2020di Elisabetta Salvini | “Città a favore della vita”. Così si definiscono quei centri urbani che hanno destinato nei loro cimiteri aree adibite alla sepoltura dei feti....
-
A passeggio per l’Oltretorrente ribelle
5 Agosto 2020Martedì 4 agosto si è tenuta la presentazione del libro di Nicola Maestri, “Ti riporto a casa”, a cura di Officina Popolare Parma....
-
Coronavirus: dove sono finite le donne?
14 Luglio 2020di Lorena Carrara | Dove erano le donne durante la pandemia di Covid-19? Dove erano le scienziate, le virologhe, le mediche, le sociologhe, le esperte sui media nazionali?...
-
“Donna oggi – a che punto siamo?”
14 Luglio 2020Questo pomeriggio alle 19 saremo in diretta su Outspoken – Parma che sogna: Federica Ombrato e Ilaria Amadasi interverranno sulla questione della “Donna […]...
-
Esposto contro Francesca Devincenzi, Parmapress24
4 Luglio 2020Ecco l'esposto contro Francesca Devincenzi, giornalista e direttrice della testata Parmapress24...
-
Lettera contro una cronaca complice e violenta
24 Giugno 2020Gentilissima Francesca Devicenzi, come donne, cittadine e persone non riteniamo più accettabile una cronaca complice e violenta come quella apparsa […]...
-
“In -tore We Trust”: il rassicurante micromondo della sicurezza maschia
11 Giugno 2020di Lorena Carrara – Terminati gli scrutini in videoconferenza, questa mattina mi sono messa di buona lena...
-
Un padre si inchina alla figlia, Silvia Romano
11 Maggio 2020di Elisabetta Salvini | Il video dell’arrivo di Silvia Romano lo abbiamo visto tutti e tutte, dividendoci tra commozione e indignazione....
-
Ma quale rinascimento?
21 Aprile 2020Apprendiamo che la Ministra alle pari opportunità e alla famiglia, Elena Bonetti, intende istituire una task-force, dall’altisonante nome Donne per un nuovo Rinascimento...
-
«Allo stadio funziona così»… ma anche no!
19 Aprile 2020di Irene Grossi Sono donna e vado allo stadio. Nel fine settimana vado al Tardini per tifare la squadra della […]...
-
L’ennesima narrazione tossica della violenza sulle donne
1 Marzo 2020Non è bastato il plauso unanime per le parole della giornalista Rula Jebreal di poco meno di un mese fa [...]...
-
“Perché io son io e voi non siete un cazzo”
23 Febbraio 2020Ovvero il privilegio sbattuto in prima pagina L’articolo scritto da Roberto Longoni e pubblicato il 22 febbraio sulla Gazzetta di […]...
-
Un mondo di donne in lotta – Mariafrancesca Distefano (ArtLab)
25 Gennaio 2020Ho imparato a fare il caffè all’età di 10 anni. Me lo insegnò mia nonna dicendomi che era una qualità necessaria affinché potessi trovare marito....
-
Un mondo di donne in lotta – Margherita Becchetti
25 Gennaio 2020Il percorso che ci ha portato qui è nato quasi un anno fa, da un piccolo gruppo di donne che si sentivano un po’ come Rupi Kaur nella sua bellissima poesia...
-
Un mondo di donne in lotta – Asya Zelal (Rete Kurdistan)
25 Gennaio 2020A nome della Rete Kurdistan e di tutte le donne kurde ringrazio la Casa delle donne e coloro che hanno voluto dedicare questa serata alle lotte femminili in Cile e in Rojava....
-
Un mondo di donne in lotta – Ilaria La Fata
25 Gennaio 2020«Noi siamo il cibo che mangiamo e la connessione fra produzione e consumo dei cibi può essere il luogo in cui reclamare la nostra libertà»....
-
Un mondo di donne in lotta – Elisabetta Salvini
25 Gennaio 2020La Casa delle donne di Parma è una forma del desiderio che dormiva dentro molte di noi e che ha trovato la forza di rendersi manifesto....
-
Un mondo di donne in lotta – Constanza Pazz
25 Gennaio 2020Le rivolte sociali cilene dell'ultimo periodo, sono il risultato di decenni di abusi e diseguaglianze estreme causate dal modello neoliberista, istaurato a partire dalla dittatura di Pinochet. ...
-
Finalmente, la Casa delle donne di Parma
22 Gennaio 2020La Casa delle donne di Parma porta con sé un percorso nato quasi un anno fa, da un piccolo gruppo di donne e di amiche che ha cominciato a chiedersi per cosa valesse la pena impegnarsi [...]...
-
Una società degli uomini e per gli uomini?
29 Novembre 2019Sulla volta della sala del Consiglio comunale, nel 1885, Girolamo Magnani e Cecrope Barilli affrescarono otto medaglioni di personalità illustri, che avevano dato gloria e prestigio a Parma...
-
I valori di cui vorremmo parlare
28 Novembre 2019di Elisabetta Salvini Pubblichiamo l’intervento di Elisabetta Salvini al presidio del 25 novembre scorso, sotto i Portici del Grano a […]...
-
Indice di uguaglianza o di disuguaglianza di genere?
19 Ottobre 2019di Elisabetta Salvini Sono otto i parametri attraverso i quali l’EGEI (European Union Gender Equality Index) costruisce l’indice sull’uguaglianza di […]...
-
Violenza contro le donne: siamo sicuri che non ci riguardi?
11 Giugno 2019La violenza c’è anche quando non la si racconta. C’è anche quando non la si vede, non la si immagina. C’è e ci riguarda anche quando pensiamo che non abbia niente a che fare con noi....
-
Perché domani andremo a protestare contro Roberto Fiore e perché dovremmo andarci tutti
20 Maggio 2019Lunedì 20 maggio, ancora una volta, i candidati locali dell’organizzazione neofascista Forza Nuova hanno invitato Roberto Fiore nella nostra città. ...
-
Verona transfemminista, la libertà delle donne libera tutti
1 Aprile 2019di Elisabetta Salvini Solo la libertà delle donne libera tutti. Non libera solo le urla, i cori, i canti e […]...
-
L’8 marzo a Parma. Gli interventi di Margherita Becchetti ed Elisabetta Salvini
9 Marzo 2019Con la partecipazione di circa 3 mila persone (2500 secondo la Questura), moltissime donne, ma anche tanti uomini, di ogni […]...
-
Ci infiocchettano la pancia e ci tagliano la testa
12 Febbraio 2019di Elisabetta Salvini I contenuti passano anche attraverso le immagini. Anzi, le immagini arrivano prima e con maggiore efficacia. E […]...
-
L’opprimente pericolosa “normalità”
11 Febbraio 2019di Margherita Becchetti Il problema non è quella parte di società che davvero vorrebbe un ritorno alla medievale subalternità femminile, […]...