Salta al contenuto
Casa delle Donne Parma

Casa delle Donne Parma

  • CHI SIAMO
    • LA CASA CHE VERRÀ
    • DIVENTA SOCI*
    • STATUTO
  • ATTIVITÀ
    • LE NOSTRE PAROLE
    • GRUPPI DI LAVORO
    • EVENTI
  • SQUARCI FEMMINISTI
  • RE/SISTER! Festival
    • IL FESTIVAL
    • IL PROGRAMMA
    • LƏ OSPITI
    • LE SPORE
    • SOSTIENI RE/SISTER!
  • NEWS
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI!

News

  1. Item 1
  2. Item 2
  3. Item 3
  4. Item 4
  • La campagna tesseramento è iniziata!
    12 Marzo 2022

    La campagna tesseramento è iniziata!

    Carə sociə, è cominciata la campagna di tesseramento 2022 alla Casa delle Donne di Parma!Da oggi, per quattro sabati fino al 2 aprile, ...
  • Una questione politica
    25 Gennaio 2022

    Una questione politica

    Carə sociə, vi scriviamo questa lettera perché abbiamo l’urgenza di condividere con voi una situazione che si trascina da più […]...
  • 25 novembre 2021 – Corteo contro la violenza sulle donne e di genere
    21 Novembre 2021

    25 novembre 2021 – Corteo contro la violenza sulle donne e di genere

    Giovedì 25 novembre alle ore 18.00 ci troveremo in Piazzale Corridoni per far sentire altissimo il nostro grido contro la […]...
  • RE/SISTER! Un racconto fotografico
    27 Settembre 2021

    RE/SISTER! Un racconto fotografico

    Sono passati alcuni giorni da RE/SISTER! il primo festival femminista di Parma ma l’onda lunga di energia dura ancora. Grazie […]...
  • RE/SISTER! Un festival femminista
    8 Settembre 2021

    RE/SISTER! Un festival femminista

    A Parma nel Parco I Maggio, dal 17 al 19 settembre, arriva finalmente RE/SISTER!, la prima edizione del festival femminista a cura della Casa delle [&...
  • LA POESIA SI FA POLITICA – 6 pillole di poesie turche e curde
    30 Giugno 2021

    LA POESIA SI FA POLITICA – 6 pillole di poesie turche e curde

    Il 20 marzo 2021 la Turchia di Erdogan si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul,  sancendo così l’esistenza di un’onda […]...
  • Questo non è amore | Le spore* di RE/SISTER! proseguono
    28 Maggio 2021

    Questo non è amore | Le spore* di RE/SISTER! proseguono

    Sabato 12 giugno alle 18:00 la Casa delle donne di Parma incontra STED, autrice del fumetto “Questo non è amore. L’amore non uccide”. [...
  • 25 aprile!
    22 Aprile 2021

    25 aprile!

    Carissimə,  domenica prossima sarà il 25 aprile e come Casa delle Donne di Parma abbiamo aderito all’iniziativa del Comitato 25 […]...
  • Presidio Rete Diritti in casa
    22 Marzo 2021

    Presidio Rete Diritti in casa

    Diversi gruppi attivi in tutta Europa nella lotta per il diritto alla casa hanno indetto, per il 27 marzo, una […]...
  • Anche il Sindaco è membro della Casa!
    28 Febbraio 2021

    Anche il Sindaco è membro della Casa!

    Il tesseramento prosegue con grande entusiasmo ogni sabato in diversi punti della città. Con il supporto dell’amica Tecla Sozzi, sabato [&hellip...
  • La campagna tesseramento è in corso!
    17 Febbraio 2021

    La campagna tesseramento è in corso!

    Nonostante il gelo tante persone sono venute ad associarsi ai banchetti della Casa delle donne all’ Enoteca La Piricucca in […]...
  • #anchequestaèviolenza
    24 Novembre 2020

    #anchequestaèviolenza

    L’iniziativa della Casa delle donne di Parma per il 25 novembre Questo 25 novembre non potremo scendere in piazza. Da […]...
  • Cimiteri
    3 Ottobre 2020

    Cimiteri

    di Elisabetta Salvini | “Città a favore della vita”. Così si definiscono quei centri urbani che hanno destinato nei loro cimiteri aree adibite alla se...
  • Essere partigiana. Escursione sul monte Molinatico
    7 Settembre 2020

    Essere partigiana. Escursione sul monte Molinatico

    Essere partigiana. Escursione sul monte Molinatico sulle tracce di Rosetta Solari e della Resistenza femminile Sabato 19 settembre 2020, ore […...
  • A passeggio per l’Oltretorrente ribelle
    5 Agosto 2020

    A passeggio per l’Oltretorrente ribelle

    Martedì 4 agosto si è tenuta la presentazione del libro di Nicola Maestri, “Ti riporto a casa”, a cura di Officina Popolare Parma....
  • Coronavirus: dove sono finite le donne?
    14 Luglio 2020

    Coronavirus: dove sono finite le donne?

    di Lorena Carrara | Dove erano le donne durante la pandemia di Covid-19? Dove erano le scienziate, le virologhe, le mediche, le sociologhe, le esperte...
  • “Donna oggi – a che punto siamo?”
    14 Luglio 2020

    “Donna oggi – a che punto siamo?”

    Questo pomeriggio alle 19 saremo in diretta su Outspoken – Parma che sogna: Federica Ombrato e Ilaria Amadasi interverranno sulla...
  • Esposto contro Francesca Devincenzi, Parmapress24
    4 Luglio 2020

    Esposto contro Francesca Devincenzi, Parmapress24

    Ecco l'esposto contro Francesca Devincenzi, giornalista e direttrice della testata Parmapress24...
  • Assemblea CDP – Fotografie
    26 Giugno 2020

    Assemblea CDP – Fotografie

    Fotografie di Giada Pedroni, in occasione dell’assemblea della Casa delle Donne di Parma, del 24 giugno 2020 – P.le della […]...
  • Riprendiamo il filo, riprendiamoci la strada
    24 Giugno 2020

    Riprendiamo il filo, riprendiamoci la strada

    L'emergenza sanitaria ci ha separato all'inizio della nostra avventura. Molte di noi, però, non si sono fermate...
  • Lettera contro una cronaca complice e violenta
    24 Giugno 2020

    Lettera contro una cronaca complice e violenta

    Gentilissima Francesca Devicenzi, come donne, cittadine e persone non riteniamo più accettabile una cronaca complice e violenta come quella apparsa [&...
  • “In -tore We Trust”: il rassicurante micromondo della sicurezza maschia
    11 Giugno 2020

    “In -tore We Trust”: il rassicurante micromondo della sicurezza maschia

    di Lorena Carrara – Terminati gli scrutini in videoconferenza, questa mattina mi sono messa di buona lena...
  • Un padre si inchina alla figlia, Silvia Romano
    11 Maggio 2020

    Un padre si inchina alla figlia, Silvia Romano

    di Elisabetta Salvini | Il video dell’arrivo di Silvia Romano lo abbiamo visto tutti e tutte, dividendoci tra commozione e indignazione....
  • Ma quale rinascimento?
    21 Aprile 2020

    Ma quale rinascimento?

    Apprendiamo che la Ministra alle pari opportunità e alla famiglia, Elena Bonetti, intende istituire una task-force, dall’altisonante nome Donne per un...
  • «Allo stadio funziona così»… ma anche no!
    19 Aprile 2020

    «Allo stadio funziona così»… ma anche no!

    di Irene Grossi  Sono donna e vado allo stadio. Nel fine settimana vado al Tardini per tifare la squadra della […]...
  • L’ennesima narrazione tossica della violenza sulle donne
    1 Marzo 2020

    L’ennesima narrazione tossica della violenza sulle donne

    Non è bastato il plauso unanime per le parole della giornalista Rula Jebreal di poco meno di un mese fa [...]...
  • Non accettiamo una narrazione tossica della violenza!
    24 Febbraio 2020

    Non accettiamo una narrazione tossica della violenza!

    Dopo il comunicato di ieri, la Casa delle Donne lancia una campagna di pressione sul direttore e sulla redazione della “Gazzetta […]...
  • Fogliazza risponde alla Gazzetta di Parma
    23 Febbraio 2020

    Fogliazza risponde alla Gazzetta di Parma

    A seguito del mail bombing lanciato tre giorni fa, il direttore della Gazzetta di Parma...
  • “Perché io son io e voi non siete un cazzo”
    23 Febbraio 2020

    “Perché io son io e voi non siete un cazzo”

    Ovvero il privilegio sbattuto in prima pagina L’articolo scritto da Roberto Longoni e pubblicato il 22 febbraio sulla Gazzetta di […]...
  • Un mondo di donne in lotta – Mariafrancesca Distefano (ArtLab)
    25 Gennaio 2020

    Un mondo di donne in lotta – Mariafrancesca Distefano (ArtLab)

    Ho imparato a fare il caffè all’età di 10 anni. Me lo insegnò mia nonna dicendomi che era una qualità necessaria affinché potessi trovare marito....
  • Un mondo di donne in lotta – Margherita Becchetti
    25 Gennaio 2020

    Un mondo di donne in lotta – Margherita Becchetti

    Il percorso che ci ha portato qui è nato quasi un anno fa, da un piccolo gruppo di donne che si sentivano un po’ come Rupi Kaur nella sua bellissima p...
  • Un mondo di donne in lotta – Asya Zelal (Rete Kurdistan)
    25 Gennaio 2020

    Un mondo di donne in lotta – Asya Zelal (Rete Kurdistan)

    A nome della Rete Kurdistan e di tutte le donne kurde ringrazio la Casa delle donne e coloro che hanno voluto dedicare questa serata alle lotte femmin...
  • Un mondo di donne in lotta – Ilaria La Fata
    25 Gennaio 2020

    Un mondo di donne in lotta – Ilaria La Fata

    «Noi siamo il cibo che mangiamo e la connessione fra produzione e consumo dei cibi può essere il luogo in cui reclamare la nostra libertà»....
  • Un mondo di donne in lotta – Elisabetta Salvini
    25 Gennaio 2020

    Un mondo di donne in lotta – Elisabetta Salvini

    La Casa delle donne di Parma è una forma del desiderio che dormiva dentro molte di noi e che ha trovato la forza di rendersi manifesto....
  • Un mondo di donne in lotta – Constanza Pazz
    25 Gennaio 2020

    Un mondo di donne in lotta – Constanza Pazz

    Le rivolte sociali cilene dell'ultimo periodo, sono il risultato di decenni di abusi e diseguaglianze estreme causate dal modello neoliberista,  istau...
  • Un mondo di donne in lotta – Serata al circolo ARCI Colombofili
    25 Gennaio 2020

    Un mondo di donne in lotta – Serata al circolo ARCI Colombofili

    La festa organizzata al circolo ARCI Colombofili è stata un vero successo, grazie a tutt* per esserci stati!...
  • Finalmente, la Casa delle donne di Parma
    22 Gennaio 2020

    Finalmente, la Casa delle donne di Parma

    La Casa delle donne di Parma porta con sé un percorso nato quasi un anno fa, da un piccolo gruppo di donne e di amiche che ha cominciato a chiedersi p...
  • Una società degli uomini e per gli uomini?
    29 Novembre 2019

    Una società degli uomini e per gli uomini?

    Sulla volta della sala del Consiglio comunale, nel 1885, Girolamo Magnani e Cecrope Barilli affrescarono otto medaglioni di personalità illustri, che ...
  • I valori di cui vorremmo parlare
    28 Novembre 2019

    I valori di cui vorremmo parlare

    di Elisabetta Salvini Pubblichiamo l’intervento di Elisabetta Salvini al presidio del 25 novembre scorso, sotto i Portici del Grano a […]...
  • Il Comitato No Pillon risponde al presidente della Camera civile di Parma
    13 Novembre 2019

    Il Comitato No Pillon risponde al presidente della Camera civile di Parma

    Mentre arrivano nuove adesioni al presidio di venerdì 15 novembre contro la conferenza del senatore leghista Simone Pillon, il Comitato No Pillon [&he...
  • Venerdì 15 novembre: presidio No Pillon
    10 Novembre 2019

    Venerdì 15 novembre: presidio No Pillon

    Ci avevano detto che il ddl Pillon era nel cassetto e che da lì non sarebbe più uscito e invece […]...
  • Aperitivo quasi cena per il Rojava
    19 Ottobre 2019

    Aperitivo quasi cena per il Rojava

    Giovedì 24 ottobre, ore 19.00, ad ArtLab (Borgo Tanzi 26) il collettivo L’otto anche domani - [...]...
  • Indice di uguaglianza o di disuguaglianza di genere?
    19 Ottobre 2019

    Indice di uguaglianza o di disuguaglianza di genere?

    di Elisabetta Salvini Sono otto i parametri attraverso i quali l’EGEI (European Union Gender Equality Index) costruisce l’indice sull’uguaglianza di [...
  • Corteo per le sorelle di Rojava
    14 Ottobre 2019

    Corteo per le sorelle di Rojava

    Sarebbe bello che ogni donna di Parma dicesse: “Lunedì andrò al corteo per sostenere [...]...
  • Violenza contro le donne
    11 Giugno 2019

    Violenza contro le donne

    Siamo sicuri che non ci riguardi?...
  • Violenza contro le donne: siamo sicuri che non ci riguardi?
    11 Giugno 2019

    Violenza contro le donne: siamo sicuri che non ci riguardi?

    La violenza c’è anche quando non la si racconta. C’è anche quando non la si vede, non la si immagina. C’è e ci riguarda anche quando pensiamo che non ...
  • Proiezioni contro la violenza sulle donne
    7 Giugno 2019

    Proiezioni contro la violenza sulle donne

    “Se l’è cercata”… “si è fatta pagare”… “era consenziente”… “arrestate uno come me?”…...
  • Perché domani andremo a protestare contro Roberto Fiore e perché dovremmo andarci tutti
    20 Maggio 2019

    Perché domani andremo a protestare contro Roberto Fiore e perché dovremmo andarci tutti

    Lunedì 20 maggio, ancora una volta, i candidati locali dell’organizzazione neofascista Forza Nuova hanno invitato Roberto Fiore nella nostra città. ...
  • La libertà delle donne libera tutti – 25 aprile 2019
    25 Aprile 2019

    La libertà delle donne libera tutti – 25 aprile 2019

    Siamo ancora partigiane perché ci riconosciamo nelle scelte di quante hanno combattuto nella Resistenza...
  • Verona transfemminista, la libertà delle donne libera tutti
    1 Aprile 2019

    Verona transfemminista, la libertà delle donne libera tutti

    di Elisabetta Salvini Solo la libertà delle donne libera tutti. Non libera solo le urla, i cori, i canti e […]...
  • L’8 marzo a Parma. Gli interventi di Margherita Becchetti ed Elisabetta Salvini
    9 Marzo 2019

    L’8 marzo a Parma. Gli interventi di Margherita Becchetti ed Elisabetta Salvini

    Con la partecipazione di circa 3 mila persone (2500 secondo la Questura), moltissime donne, ma anche tanti uomini, di ogni […]...
  • Ci infiocchettano la pancia e ci tagliano la testa
    12 Febbraio 2019

    Ci infiocchettano la pancia e ci tagliano la testa

    di Elisabetta Salvini I contenuti passano anche attraverso le immagini. Anzi, le immagini arrivano prima e con maggiore efficacia. E […]...
  • L’opprimente pericolosa “normalità”
    11 Febbraio 2019

    L’opprimente pericolosa “normalità”

    di Margherita Becchetti Il problema non è quella parte di società che davvero vorrebbe un ritorno alla medievale subalternità femminile, […]...
  • Cria da Maré. Figlie della marea (femminista)
    2 Gennaio 2019

    Cria da Maré. Figlie della marea (femminista)

    di Elisabetta Salvini Parafrasando un famosissimo film, potremmo sintetizzare l’anno appena finito in: 2018 Allarme per le donne. Perché nel 2018 [&he...
  • La soluzione violenta degli uomini alla loro violenza
    7 Novembre 2018

    La soluzione violenta degli uomini alla loro violenza

    “Sono bestie”, “Castrazione chimica”, “Tornerò con la ruspa”… Ad ogni caso di stupro, femminicidio o violenza contro una donna, sui media rintronano i...

Casa delle Donne di Parma – APS

Associazione di Promozione Sociale

C.F. 92198640341

I nostri contatti

info@casadelledonneparma.it

Copyright © 2022 Casa delle Donne Parma Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress